Uncategorized

Fotografie
Faccio fotografie con lo stesso approccio con cui faccio progetti. Oppure quando progetto a un certo momento fotografo ciò che […]

Aree interne, trekking e architettura

SEGNO ASTRALE
IL MARGINE
Ad un certo punto mi interessai dei margini. Non che ora mi sia dimenticato, anzi. Il margine è un limite […]

Il rispetto del costruito salvaguardando i cinematismi originari di rottura (codice genetico di rottura)
Tra il 2003 e il 2007 feci un Dottorato di ricerca presso l’Università Politecnica delle Marche, sul tema del restauro […]

Progettare nel costruito: nuovi materiali e inserti urbani – Planning in the built: new materials and urban insertions
Nel 2003 con il prof. Claudio galli, scrivemmo un articolo per un convegno a Napoli sull’inserimento del nuovo nel contesto […]
Poesie di strada per via Mameli
Una mostra per l’apertura ‘FAI’ del Castello di Naro
Come valutare la capacità sismica del tuo edificio
Ci sono sistemi per gli edifici, specie nei centri storici, di grande efficacia e di poca (relativa) spesa.
Un programma urbano da subito
Riapertura del campus scolastico Scipione Lapi di Apecchio (video)
Questa Volta in Teatro, sul rapporto tra concetto e materia
Un programma urbano da subito anche i piccoli centri
Programmi urbani per il dopo pandemia
Il futuro delle città secondo Patricia Veil
PROGRAMMI URBANI dopo Fuksas e Boeri, anche Patricia Veil parla del futuro delle città. Non auspica il ritorno ai borghi […]
Come ci si aggiorna per mantenere vive le proprie opportunità professionali?
Luca De Biase, Il lavoro del futuro