Castello di Naro

Restauro di una fortificazione medioevale - Cagli

Il Castello, situato in cima a uno sperone roccioso, è una fortificazione di origine medioevale.

Il Complesso si articola in un fabbricato principale, il castello, nella parte più alta del promontorio, e in un secondo corpo, aggiunto in epoche successive, costruito in adiacenza all’ingresso principale. Staccato da questa fabbrica, nella parte bassa, si trova un altro fabbricato risultato dell’ultimo intervento di ristrutturazione avvenuto negli anni ottanta.

Il complesso è circondato per la quasi totalità da una cinta muraria in pietra locale di grande spessore, che avvolge i fabbricati fino a terminare nella parte dello strapiombo roccioso.

Il progetto ha previsto il restauro e riutilizzo dei fabbricati, lasciati per molti anni in abbandono, ad uso abitazione, rappresentanza e ricettività.

  • Committente Privato
  • Data 2012
  • Luogo Abbadia di Naro, Cagli (PU)
  • Ruolo Coordinamento generale, progettazione architettonica e strutturale, Direzione Lavori, CSP e CSE
  • Azioni Restauro
  • Tipo Edifici
  • Crediti Arch. Alberto Tomei, Geom. Leonardo Talozzi, Studio Tecnico Associato Pradarelli