Restauro Ponte Romanico
A seguito di sopralluoghi sul ponte romano in Apecchio si sono riscontrati alcuni fenomeni di instabilità che hanno mobilitato la Regione Marche ad intervenire per il tramite del Comune di Apecchio a lavori di immediato e pronto intervento, onde garantire in prima istanza la stabilità del manufatto e la sua generale sicurezza rispetto la stabilità e fruibilità.
Sulla base di alcuni saggi eseguiti e lo studio della costruzione, occorre procedere ai lavori di consolidamento della struttura tramite due distinti momenti e relative opere:
- evitare una continua erosione della base di imposta della struttura muraria del ponte per l’azione della corrente del fiume, dissipando l'energia dell'acqua tramite barriera e protezione della base del ponte stesso;
- consolidamento dell'arco portante in pietra per ricondurre la curva delle pressioni interna alla struttura ed evitare punti di debolezza, tramite opere all'estradosso della struttura con rimozione dei calcestruzzi e apposizione di materiali di rinforzo tramite funi o fibre (FRP), tirantature suborrizzontali e verticali di collegamento delle strutture alla formazione.
L'intervento mira quindi alla risoluzione delle lacune strutturale manifestatesi, mantenendo la leggibilità della costruzione, in particolare nell'eseguire i reintegri basamentali della muratura, utilizzando quindi lo stesso materiale e riproducendo la tessitura esistente.