Torre di Porta Massara

Interventi di restauro e consolidamento parte del Complesso Monastico di San Nicolo - Cagli (PU)

La torre di Porta Massara è un complesso completamente autonomo in quanto facente parte delle mura urbiche e coevo alla fondazione della città avvenuta nel 1289 e della sua ricostruzione nonchè parte del complesso conventuale che ha inglobato almeno in parte le mura utilizzandole come mura esterne del convento.

L’intervento comprende un insieme di opere volte alla messa in sicurezza e al consolidamento statico degli elementi strutturali principali danneggiati dagli eventi calamitosi del sisma prima aggravati dalla emergenza neve 2012.

Oltre al consolidamento delle strutture orizzontali, costituite da solai in legno e volte in mattoni e delle strutture verticali il progetto ha voluto valorizzare l’antico impianto sommitale della torre che era stato realizzato con 5 ordini di beccatelli in pietra quale struttura difensiva.

Il restauro dei beccatelli in pietra corniola e la loro integrazione ha riportato la torre all’antico l’aspetto medievale.

  • Committente Comune di Cagli (PU)
  • Data 2017
  • Luogo Cagli (PU)
  • Ruolo Progettazione esecutiva architettonica, strutturale, Direzione lavori e Coordinamento della sicurezza